RELIGIONE CIVILE

(fr. Religiòn civil; ingl. Civil religion; ted. Bürgerreligion o Zivilreligion) Etimologia

Il concetto di religione civile sorge in età moderna e intende indicare un insieme di credenze religiose – espresse in lessici, simboli e riti attinti dalla religione tradizionale – che, volendo rafforzare l’identità politica di una comunità tramite un’armonica compenetrazione tra potere politico e potere religioso, rende possibile la nascita, lo sviluppo e la conservazione della società civile (Rusconi). Detto in altri termini, la religione civile costituisce l’insieme degli elementi stabili della cultura religiosa che vengono integrati de facto nel sistema politico, in modo tale da legare i cittadini alla comunità civile anche nella loro esistenza religiosa, pur non pregiudicando la singola libertà di fede (Lübbe). Il termine, come quello di teologia politica, si origina a partire dall’espressione theologia civilis, comparsa per la prima volta nella Città di Dio di Aurelio Agostino d’Ippona (354-430), il quale ne fa uso in riferimento alla categoria divina dei governanti politici, segnalata dal pontefice e giurista preclassico Quinto Muzio Scevola, allievo dello stoico Panezio, insieme a quelle dei poeti e dei filosofi. Marco Terenzio Varrone (116-27 a.C.), nelle Antichità religiose, riformula tale classificazione come una divisione in tre tipi di teologia: mitica, fisica e politica per i greci, leggendaria, naturale e civile per i latini. Tanto nella polis greca quanto nella res publica latina, la theologia civilis, che corrisponde alla terza classe di questa teologia tripartita, «riguarda ciò che devono conoscere e praticare i cittadini, soprattutto i sacerdoti, nelle città» (Agostino, Città di Dio, VI), in quanto fattore connettivo o presupposto socializzante della convivenza nelle comunità umane.

Storia

Rispetto all’antichità, l’epoca moderna non considera la religione civile un fenomeno strumentale che, per garantire la prosperità della comunità politica, rischia di lambire eccessivamente il territorio della superstizione; semmai, la reputa un insieme di credenze comuni, le cui prerogative pedagogiche, etiche e morali hanno la funzione di saldare il vincolo sociale tra i cittadini e la loro patria. Se Marsilio Ficino esalta la religione come virtù fondamentale per l’eccellenza civile del cittadino e per il suo convinto amore nei confronti della patria e Giovanni Pico della Mirandola insegna, all’inverso, che l’uomo tramite le virtù civiche matura la possibilità di elevarsi sino al Creatore, è Niccolò Machiavelli colui che per primo sottolinea l’importanza che la religione riveste per la sopravvivenza e la stabilità dell’ordine politico: «Come la osservanza del culto divino è cagione della grandezza delle repubbliche, così il dispregio di quello è cagione della rovina d’esse» (Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio, 1513-1521). Per Machiavelli già la religione della res publica latina va considerata una sorta di religione civile ante litteram, giacché favorisce l’attaccamento del cittadino alla Stato e alle sue leggi. Giambattista Vico, nel definire la scienza nuova una «teologia civile ragionata della provvidenza divina», per cui la società è propriamente l’ambito in cui si studiano gli effetti dell’intervento divino, considera la religione civile come una delle tre espressioni del senso comune dell’umanità. Essa garantisce all’uomo il superamento dello stato bestiale, all’interno del quale ogni individuo pensa soltanto alla propria salvezza personale, e il contemporaneo ingresso nella vita civile, in cui egli «ama la sua salvezza con la salvezza delle città; distesi gli imperi sopra più popoli, ama la sua salvezza con la salvezza delle nazioni; unite le nazioni in guerre, paci, allianze, commerzi, ama la sua salvezza con la salvezza di tutto il genere umano» (Scienza nuova, 1725). A regolare la vita civile degli uomini è, per Vico, la giustizia divina che ci è data dalla provvidenza per conservare la società umana, facendo sì che i figli vengano educati in conformità alle leggi e alla religione del proprio mondo di appartenenza. In Germania, tracce del concetto, durante il XVIII secolo, si trovano nel De Rebus Christianorum ante Costantinum magnum Commentarii (1752) di Johann Lorenz von Mosheim, il quale indica due tipologie di religione antica: quella civile presso i popoli orientali, ove la religione è contraddistinta da divinità clementi, le quali garantiscono la prosperità cittadina, e quella militare presso i popoli settentrionali, ove le divinità sono rabbiose e destinate a spingere gli uomini alla guerra (Nicoletti).

Il concetto di religione civile trova la sua più matura elaborazione, durante l’epoca moderna, nel pensiero di Jean-Jacques Rousseau, il quale è ritenuto generalmente essere il primo filosofo ad averlo strutturato con dovizia, senza per altro avere grandi seguaci nelle epoche successive. Nel Contratto sociale (1762) il filosofo ginevrino ritiene doveroso ammettere la reciproca utilità di religione e politica per risolvere il circolo vizioso che caratterizza il rapporto tra lo Stato e il singolo cittadino: se la nascita dello Stato implica la razionalità politica del cittadino, tuttavia il cittadino diviene politicamente razionale solo dopo essere stato educato a lungo dallo Stato. Affinché gli uomini siano «prima delle leggi ciò che devono diventare per opera loro» (Contratto sociale, capitolo II, 7), non occorre altro che la religione, intesa come causa esterna al rapporto circolare tra lo Stato e il cittadino, la quale permette l’avvio dell’intero processo politico e sopperisce all’imperfezione umana con il culto civile. Nel capitolo 8 del libro IV, intitolato Della religione civile, Rousseau nel confutare le opinioni opposte di Bayle, che afferma l’inutilità della religione per la politica, e di Warburton, che considera il cristianesimo il suo più saldo appoggio, non si limita a dire «che mai Stato fu fondato senza che la religione fungesse da base», ma s’impegna a distinguere con attenzione la religione in tre forme diverse, a seconda del rapporto che intesse con la società. In primo luogo, vi è la religione dell’uomo, «senza templi, senza altari, senza riti, limitata al culto puramente interiore al Dio supremo e ai doveri eterni della morale»; questa è la semplice religione del Vangelo o, meglio, il diritto divino naturale. In secondo luogo, vi è la religione del cittadino, che «professata in un solo paese, dà ad esso i suoi dèi, i suoi propri patroni tutelari [...]; a eccezione della nazione che la segue, tutto è per essa infedele, straniero, barbaro». Infine, vi è la religione del prete, che combina la prima e la seconda, corrisponde al cristianesimo romano e sottopone i cittadini a due leggi, due patrie e due signori. Tra queste tre forme di religione, Rousseau considera la religione del prete la peggiore, poiché mette il cittadino in contraddizione con se stesso e infrange l’unità sociale. Ritiene buona la religione del cittadino ma, al tempo stesso, pericolosa, giacché fondata sull’errore e sulla menzogna e in grado di rendere gli uomini superstiziosi. Resta, pertanto, la religione dell’uomo, la quale è il vero cristianesimo, cioè non quello istituzionale, ma quello del Vangelo, in cui gli uomini si riconoscono tutti figli dello stesso Dio. Il difetto di tale religione consiste nel non avere legame alcuno con il corpo politico; essa, anzi, tende a dissolvere i legami con lo Stato, in quanto religione totalmente spirituale e votata alla vita celeste. Rousseau ricorre, allora, a una variante della religione dell’uomo, che egli chiama «professione di fede puramente civile», il cui compito è cementare il patto sociale e i cui articoli vengono fissati dal sovrano «non precisamente come dogmi di religione, ma come sentimenti di socialità senza i quali è impossibile essere buon cittadino o suddito fedele». Pertanto, chi non ha fede in questi principi non è in grado di attenersi alle regole morali e legali della comunità e va definito come asociale.

Due sono le evoluzioni della religione civile di Rousseau: quella kantiana, che conduce all’indistinzione tra la rivelazione e la ragione e che estingue la fede civica, considerata come un alcunché di superstizioso, e quella giacobina, che istituzionalizza in un culto pubblico la professione di fede civile, identificando il contenuto della religione con i dettami della razionalità politica (Scattola). L’inizio del processo di secolarizzazione, tra il XVIII e il XIX secolo, porta ulteriore scompiglio all’interno del rapporto armonico tra politica e religione, obnubilando la dimensione religiosa dietro una nuova onnipotenza della politica, la quale si fa carico del carattere sacrale di assolutezza e di intangibilità. Una religione civile resa immanente riduce l’esperienza religiosa alle azioni pratiche della sfera politica e sacralizza la politica stessa, facendo delle istituzioni statali moderne l'oggetto di un culto inedito e intollerante verso ogni culto precedente o esterno. In generale, si ritiene che il fenomeno della sacralizzazione della politica abbia le sue origini nella cultura illuministica, trovi specifica linfa vitale nelle due grandi rivoluzioni, americana e francese, e, infine, manifesti le proprie degenerazioni più pericolose nei nazionalismi ottocenteschi e nei totalitarismi della prima metà del Novecento (Bertin, Filoramo). La sacralizzazione della politica fa sì, poi, che l’espressione religione civile si ritrovi, almeno sino al Dopoguerra, in una posizione piuttosto defilata, complice anche l’interesse crescente mostrato già dalla cultura ottocentesca per il concetto di teologia politica.

Bilanci

La funzione di integrazione politica assolta dalla dimensione religiosa, aspetto che contraddistingue il concetto di religione civile, torna a ricoprire un ruolo di primo piano, nel momento in cui – durante il Novecento – viene considerata nuovamente basilare per la dimensione civica la centralità dell’etica, il cui esercizio pare un utile antidoto contro le difficoltà progressivamente emergenti da un sempre più diffuso pluralismo religioso e contro la «diaspora del sacro» seguita dall’imporsi definitivo dei fenomeni capitalistici della secolarizzazione e della tecnocrazia. La nozione, nella sua valenza roussoiana, s’impone innanzitutto nel campo della sociologia grazie a Robert N. Bellah, allievo statunitense di Talcott Parsons e fautore del pensiero di Emile Durkheim, il quale è convinto di poter trovare diversi punti di contatto tra le idee del Contratto sociale e quelle dei padri fondatori americani. In contrapposizione a una concezione atomistica della società, a una tecnocrazia particolarmente invasiva e alle varie forme individualistiche del protestantesimo, Bellah, in saggi quali La religione civile in America (1967) e Al di là delle fedi. Le religioni in un mondo post-tradizionale (1975), evidenzia come la religione civile di Rousseau sia un esempio piuttosto significativo per favorire, in primo luogo, il rafforzamento del vincolo civico nella democrazia statunitense, in virtù dell’intreccio armonico tra ideali patriottici e valori universalistici, per offrire, in secondo luogo, una base ai diritti dell’uomo e per costituire, infine, una barriera contro l’assolutismo. Considerato anche il contenuto di Democrazia in America (1835-1840) di Alexis de Tocqueville, nel quale emerge l’idea di trasformare il cristianesimo «democratico e repubblicano» in un fattore determinante per la stabilità nazionale, la religione civile viene definita da Bellah come la dimensione religiosa della vita politica, come un insieme istituzionalizzato di opinioni sacre che riguardano la nazione statunitense, esprimendosi nei documenti costituzionali più significativi e nei punti cardinali del discorso politico (Silvestrini, Scattola). A Dio soltanto spetta, per Bellah, quel giudizio supremo a cui devono subordinarsi i singoli cittadini e gli Stati Uniti nel loro insieme, dal momento che la loro storia è guidata e protetta dalla provvidenza divina. Libertà, giustizia, carità e virtù personale sono i valori morali che provengono dall’accordo tra Dio e il popolo americano, come dimostrano, tra l’altro, l’uso dell’immaginario cristiano relativo ai concetti di libertà e di schiavitù da parte di Abraham Lincoln per giustificare la guerra di secessione americana e, in un ambito decisamente diverso, lo stemma, riportato sul dollaro, con il motto In God we trust.

Dopo gli anni Settanta e Ottanta, il concetto di religione civile viene a complicarsi ulteriormente, sia in Europa che negli Stati Uniti, a causa di numerosi fattori socio- politici e di avvenimenti storici particolarmente eclatanti, come la radicalizzazione fondamentalista, la mobilitazione protestante negli Stati Uniti, la costituzione dell’Unione Europea, le discussioni relative al ruolo del cristianesimo come radice culturale originaria dei popoli europei, l’espansione nel mondo occidentale di monoteismi non cristiani e gli attentati terroristici dell’1settembre 2001. In relazione a questi epocali avvenimenti del XX e del XXI secolo, il legame tra cristianesimo e politica in Occidente sembra intento a eludere le scelte unilaterali, come la dipendenza delle istituzioni politiche dalla religione o come la menzionata sacralizzazione della politica, abbracciando una posizione di compromesso, nella quale si riflette l’evidente stato di precarietà di entrambi e l’intenzione di superare tale debolezza attraverso soluzioni politiche e religiose che si fondano su un rapporto di reciproca utilità e funzionalità.

Negli Stati Uniti d’America, l’idea di religione civile tratteggiata dal sociologo Bellah viene portata alle estreme conseguenze dopo l’11 settembre 2001, quando si diffonde tra il popolo statunitense la costante minaccia del terrorismo fondamentalista islamico e il sentore collettivo di futuri avvenimenti apocalittici. La matrice religiosa che imbeve da sempre la cultura politica americana, cementando il generale senso di appartenenza alla realtà nazionale e favorendo la convinzione che il popolo a stelle e a strisce svolga una missione fondamentale per l’intera umanità, accentua dopo l’attacco terroristico alle Twin Towers l’opinione collettiva che quella degli Stati Uniti sia una religione politica, in cui il sacro rappresenta il fulcro attorno al quale ruotano le decisioni prese dalle istituzioni politiche. Diversi studiosi interpretano, pertanto, il successo elettorale del conservatorismo repubblicano proprio alla luce dell’evoluzione contemporanea della religione civile che, da una parte, evidenzia come il conferimento alla politica delle finalità da perseguire provenga direttamente dalla Provvidenza divina (si pensi al linguaggio biblico adottato pubblicamente dai governanti per giustificare le scelte più delicate nell’ambito della politica estera), e, dall’altra, mette in luce la costante attribuzione di una portata sacra alla politica stessa, elemento che implica difficoltà e controversie di vario ordine nei confronti della salvaguardia dei principi elementari della democrazia (Piana, Rusconi, Birnbaum). La particolare natura politica degli Stati Uniti, in altre parole, rende difficoltosa quell’indagine approfondita del dato teologico e del suo intreccio con quello politico, senza la quale è facile fraintendere la natura dei fondamentalismi delle varie confessioni monoteiste e fomentare posizioni ideologiche estremiste (Filoramo).

In Italia, il dibattito contemporaneo attorno al ruolo della religione civile si sofferma, in linea generale, sul compito fondamentale che spetta alla religione cristiana per la salvaguardia della cultura e dei valori occidentali, in un momento storico in cui sono particolarmente sentiti i fenomeni del pluralismo religioso e dell’integrazione tra culture differenti. All’interno di una situazione politica in cui la figura pubblica della Chiesa e del suo capo gerarchico consiste nell’offrire un insieme di credenze religiose su cui fondare valori civici più generali (Rusconi), la religione civile si ritrova coinvolta in un dibattito socio-politico in cui l’uso prevalentemente strumentale della fede cristiana, in vista di finalità prettamente politiche, è accompagnato da una rinnovata e potente riproposizione del cattolicesimo sulla scena pubblica italiana dopo la fine della Prima Repubblica, come dimostrano il successo di eventi quali il Giubileo del 2000 e le battaglie a protezione della vita umana e dei valori dei cattolici (Garelli), nonché la difesa strenua del mantenimento del crocifisso nei luoghi pubblici quale emblema della cultura nazionale (Piana). L’inasprimento dei toni pubblici usati per affrontare tematiche relative all’intreccio tra religione e politica e la deleteria incidenza della corruzione, dell’evasione fiscale e della criminalità organizzata sulle vicende quotidiane del territorio nazionale sono tuttavia, per Vito Mancuso, prove evidenti della mancanza in Italia di una religione civile, capace di legare responsabilmente l’individuo alla società. «Una società è tanto più forte quanto più è unita, e ciò che tiene unita una società è la sua religione»: Mancuso giustifica il suo pessimismo riguardo all’assenza della religione civile in Italia, là dove mostra come siano prerogative esclusive del Paese la definizione della società come semplice somma degli individui e la valutazione degli interessi della comunità pubblica come inferiori alle esigenze proprie del singolo. La derivazione etimologica stessa del concetto di religione dal termine latino religio, legame, testimonia come l’unità di una società dipenda propriamente dalla sua religione, in quanto principio unificatore dei singoli: «Chi ne è abitato non conosce nulla di più forte, e se poi condivide con altri questo legame – conclude Mancuso – la struttura che si crea è solidissima».

Davide Sisto

Bibliografia

R. N. BELLAH, La religione civile in america, in S. S. Acquaviva e G. Guizzardi (a cura di), la secolarizzazione, Bologna, Il mulino, 1973, pp. 145-166.
N. LUHMANN, Grundwerte als Zivilreligion, in “Archivio di filosofia”, 1978, pp. 51-71. G. PAGANINI – E. TORTAROLO (a cura di), Pluralismo e religione civile. Una prospettiva storica e filosofica, Milano, Mondadori, 2004.

J.J. ROUSSEAU, Contratto sociale, Torino, Einaudi, 1945.
G. E. RUSCONI, Possiamo fare a meno di una religione civile?, Roma-Bari, Laterza, 1999. M. SCATTOLA, Teologia politica, Bologna, Il mulino, 2007.
R. SCHIEDER, Civil religion, Gütersloh, Mohn, 1987.