ETICA PUBBLICA
(fr. éthique public; ingl. public ethics; ted. öffentliche Ethik)
Etimologia
Come il termine “morale” deriva dalla parola latina mores (costumi), così il termine “etica” deriva dalla parola greca ethos, il cui significato converge pienamente con l’espressione latina suddetta. La differenza tra etica e morale sta nel fatto che l’etica appartiene quasi esclusivamente al linguaggio dei dotti ed è impiegata per indicare la disciplina che ha per oggetto la morale, come un aspetto particolare dell’esperienza umana (Viano). Partendo da queste elementari osservazioni, risulta piuttosto complesso dare un’interpretazione univoca alla disciplina dell’etica pubblica; si potrebbe, a tal proposito, tentar di adottare la definizione fornita da Sebastiano Maffettone, il quale considera «l’etica pubblica come la forma di autocomprensione critica e collettiva, che gli individui, e la società tramite loro, basano su principi filosofici di natura morale» (Etica pubblica. La moralità delle istituzioni nel terzo millennio, 2001). Tuttavia, svariate sono le minuzie concettuali, che ne complicano profondamente il significato, così come particolarmente arduo pare un inquadramento socio-filosofico del rapporto che lega l’interesse privato del singolo individuo a quello generale della sua comunità politica. Tenuto conto che l’incontro tra l’etica e la sfera pubblica risale ai tempi della polis greca e viene teorizzato nei modi più diversi dai sofisti, da Socrate, da Platone e da Aristotele, dobbiamo ulteriormente considerare che l’espressione stessa di “etica pubblica”, nel corso della storia del pensiero filosofico, tende in linea generale a compenetrarsi – più o meno stabilmente – con le problematiche generali dell’etica tout court e a intrecciarsi man mano, da un punto di vista sia teorico che pratico, con gli altri settori specialistici dell’universo etico: per esempio l’etica professionale, l’etica sociale, l’etica deontologica, l’etica economica, la meta-etica e la bioetica. Dal momento che occorre mettere in luce le peculiarità concettuali del termine in questione, si può evidenziare come l’etica pubblica si distingua dalle altre particolari tipologie etiche, là dove pone al centro del proprio interesse gli aspetti pubblici della vita umana, quindi la relazione tra la sfera individuale e quella collettiva, soffermandosi sul problema del soggetto sociale e sull’applicazione delle sue categorie razionali all’interno della vita comune della società politica. Pertanto, l’etica pubblica non può fare a meno di ripensare, alla luce del legame che unisce il singolo individuo alla nazione, i problemi morali fondamentali, come quelli del male, del libero arbitrio e del rapporto con la sfera religiosa. Il privilegio dato alla vita associata, rispetto alla scelte che riguardano la sfera privata del singolo individuo, fa sì che l’universale etico, lungi dal disporre di un valore ideale astratto, debba coniugarsi con strutture e forme pratiche di convivenza.
Storia
L’eterogeneità concettuale intrinseca al termine di “etica pubblica” e la mutevolezza dei suoi rapporti con le altre particolari forme di etica, che si sviluppano man mano nel corso dei secoli, rendono alquanto difficile tratteggiare una storia del concetto che avanzi la pretesa di avere una propria indiscussa oggettività. Per la sua intrinseca natura sociale e per il fatto stesso di privilegiare il carattere attuativo e pratico della morale rispetto all’astrattezza della norma ideale, soggiacente a qualsivoglia principio metafisico, l’etica pubblica trova una sua primaria applicazione all’interno del movimento illuministico, per poi seguire il tracciato concettuale che lega l’epoca dei Lumi all’utilitarismo ottocentesco; seppur attraverso percorsi differenti, illuminismo e utilitarismo condividono, infatti, l’intento di pervenire a una fondazione autonoma della morale, da cui possa seguire un’indipendenza della vita etica da questioni di carattere prettamente metafisico o religioso. L’etica, durante la temperie illuministica, prende le distanze dalla ragione quale facoltà conoscitiva assoluta, per fondare i propri principi sullo studio empirico della natura umana, la quale viene osservata nel suo comportamento sociale. Riguardo a un discorso sul rapporto tra etica e sfera pubblica, risulta utile innanzitutto prendere le mosse dalla concezione, per così dire, ottimistica di Antony Ashley Cooper, terzo conte di Shaftesbury, il quale ritiene che non vi possa che essere armonia tra l’egoismo individuale e l’altruismo sociale, se l’interesse privato viene guidato da scelte razionali tali da stimare come priorità assoluta l’interesse comune o sorretto da un senso morale quale particolare capacità percettiva, in grado di distinguere immediatamente il bene dal male (Caratteristiche di uomini, costumi, opinioni, tempi, 1711). A Shaftesbury si contrappone radicalmente la concezione conflittuale della società umana maturata da Bernand de Mandeville, il quale invece coglie nell’egoismo e nel vizio privato, comprendente quegli impulsi naturali che stanno alla base di ogni attività umana, lo stimolo del benessere collettivo, poiché entrambi sollecitano ogni individuo alla competizione con gli altri e producono bisogni tali da incrementare la produzione volta al loro soddisfacimento (Favola delle api, ovvero vizi privati benefici pubblici, 1714). La comprensione del rapporto tra etica e sfera pubblica, nell’ambito dell’illuminismo, non può fare a meno di tener conto del pensiero di David Hume, il quale traccia il percorso che conduce dall’originaria tendenza umana alla socialità sino al costituirsi di una convenzione pubblica tra uomini, il cui scopo è la stabilità della proprietà individuale; in tal modo, Hume intende dimostrare che l’attenzione che ha l’uomo per l’interesse pubblico appartiene alla sfera privata, dal momento che la moralità del singolo individuo non garantisce da sola il bene collettivo e la salvaguardia della stessa proprietà personale. In particolare, occorre mettere al primo posto delle priorità etiche la giustizia, la cui preservazione – quale valore assoluto della vita sociale – è uno degli aspetti fondamentali dell’etica pubblica, poiché la continua osservazione delle regole è lo strumento a disposizione del cittadino per perseguire tanto gli interessi privati, quanto i fini della propria fazione politica (Saggi morali e politici, 1741; Discorsi politici, 1752).
Con la rivoluzione industriale della seconda metà del XVIII secolo, quindi con l’introduzione delle macchine nel mondo del lavoro e la concentrazione di ingenti capitali nelle mani della borghesia cittadina a discapito della classe dei lavoratori, si sviluppa il movimento filosofico dell’utilitarismo – soprattutto in Inghilterra – volto a dare una base teorica al progetto di riforma della società, attraverso il perseguimento di una più equa distribuzione delle ricchezze e la presentazione della riforma suddetta come un’attività essenzialmente educativa. L’etica pubblica assume una posizione centrale all’interno della corrente filosofica dell’utilitarismo, poiché i suoi principali rappresentanti s’impegnano a offrire soluzioni razionali agli squilibri sociali ed economici scaturiti dalla rivoluzione industriale, mirando soprattutto a escogitare teorie speculative mediante le quali sia possibile l’emancipazione socio- culturale delle classi meno abbienti. Tra i filosofi più importanti di questa corrente di pensiero politico-filosofico, vi è Jeremy Bentham che, specialmente nei saggi Frammento sul governo (1776) e Introduzione ai principi della morale e della legislazione (1789), prende le distanze dalla morale ascetica, dall’idea che la virtù esiga sofferenza e da una concezione del dovere disgiunto dal divieto legale e dall’incombenza della pena; egli mira, invece, a far convergere l’interesse privato e l’interesse generale verso il punto in cui si compenetrano armonicamente etica e legislazione. Perciò, egli rifiuta l’astrattezza degli ideali propri di una moralità assoluta, ritenendo necessario adottare un’etica che sia concreta all’interno della sfera pubblica, quindi fondata su fatti osservati empiricamente. La probità, per Bentham, coincide con la disposizione a compiere azioni che siano utili alla propria comunità politica (Viano). Qui si innesta la nota analisi quantitativa dei piaceri, il cui compito è rendere direttamente proporzionale il massimo del piacere con il minimo del dolore; il fine di tale calcolo algebrico è, in ultimo, la riduzione dell’intrusione nella sfera privata del cittadino da parte del legislatore e la tutela della capacità individuale di compiere liberamente le proprie scelte. John Stuart Mill, nel saggio l’Utilitarismo (1863), prende le mosse da Bentham, apportando alla sua posizione etica alcune modifiche. In linea con gli altri esponenti dell’utilitarismo, considera la correttezza delle azioni etiche in proporzione alla loro inclinazione a promuovere la felicità, intesa come piacere e assenza di dolore; la loro scorrettezza, viceversa, in proporzione all’infelicità, intesa come il dolore e la privazione del piacere, che ne consegue. A differenza di Bentham, egli insiste sulla necessità di una determinazione qualitativa dei piaceri, in modo che sia garantita la priorità dei piaceri intellettuali e morali. Sulla base di ciò, Mill fonda le proprie teorie etiche su criteri prettamente pubblici, i quali rimandano alla proposta concreta di riforme in grado di garantire il maggior benessere possibile per un numero illimitato di persone, la parificazione sociale dei sessi, l’allargamento del diritto di voto, nonché la creazione di cooperative di produzione che vengano incontro ai bisogni dei lavoratori.
Tra la seconda metà del XIX secolo e l’inizio del XX secolo, le ambiguità concettuali dell’etica pubblica in relazione alla società capitalistica, soprattutto per quanto concerne il rapporto spesso conflittuale tra l’interesse privato e quello pubblico, vengono accresciute dall’incontro con l’etica economica e con la socialdemocrazia, alle cui posizioni risultano vicine le idee della Scuola di Marburgo (Hermann Cohen e Paul Natorp), la quale s’impegna a trascendere la distinzione tra essere e dover essere, cosicché l’imperativo categorico di Kant trovi una sua concreta applicazione all’interno della sfera pubblica. In questo contesto storico, l’etica pubblica si ritrova coinvolta in quel dibattito filosofico, che tiene conto – da una parte – dello sviluppo della teologia politica (soprattutto nella contrapposizione tra Kelsen e Schmitt) e – dall’altra – della nuova posizione occupata dalla religione nella comunità civile, una volta diffusosi il fenomeno della secolarizzazione (Weber e Troeltsch, ma anche Novack e Seligman). In particolare, non è possibile cogliere gli sviluppi del termine in questione, durante l’epoca contemporanea, senza metterlo in comunicazione con quanto viene espresso da Max Weber nel celebre saggio L’etica protestante e lo spirito del capitalismo (1904-05), là dove egli, riconducendo la specificità culturale e spirituale dell’Occidente alla differenza religiosa introdotta dalla Riforma e dall’etica delle sette protestanti, evidenzia come l’etica pubblica della civiltà capitalistica si basi sul concetto di dovere professionale, dunque sul legame che il singolo sente nei confronti della sua professione, come imprenditore o come salariato, e che si misura in termini di successo economico. Il rapporto tra etica pubblica e religione tende poi a oscillare, a seconda che la religione – nella sfera pubblica – assuma un ruolo positivo (Fromm, Bloch, Garaudy) o negativo (Popper e Rorty).
Bilanci
Nel XX secolo, il concetto di etica pubblica si interseca con le numerose discipline etiche, che si sviluppano lungo il suo corso e che palesano, tutte insieme, la dissoluzione dell’idea secondo cui esiste una morale univoca, attraverso la quale si svolge il rapporto dialettico tra interesse privato e interesse collettivo. In primo luogo, l’etica pubblica s’incontra con l’etica descrittiva la quale, strettamente connessa con la sociologia morale, con l’antropologia etica, con l’etnologia e con la psicologia morale, consiste in una descrizione sistematica dei comportamenti umani che hanno un qualsivoglia valore etico; l’etica descrittiva, in altre parole, si pone il compito di rilevare ed esporre i fatti morali di un dato tempo e luogo, in modo da identificare i comportamenti ritenuti di fatto corretti e quindi praticati in determinati codici morali. In secondo luogo, ha a che fare con la cosiddetta meta-etica, tematizzata nell’ambito della filosofia analitica di stampo anglosassone come analisi formale del discorso etico, a partire da cui si studia lo statuto epistemologico del sapere pratico, la natura dei principi e dei valori morali; tra i suoi principali rappresentanti merita una menzione il filosofo inglese Richard Mervyn Hare, professore a Oxford e autore di testi come Il linguaggio della morale (1952), Libertà e ragione (1963) e Il pensiero morale (1981). Hare si pone l’obiettivo di elaborare una teoria logico-semantica che analizzi il significato e la razionalità del discorso morale, di contro a ogni forma di relativismo o intuizionismo etico; per far ciò, si impegna a comprendere – tramite le proprietà del linguaggio – quale argomento morale sia buono e per quale ragione venga considerato tale, ricorrendo agli imperativi come proposizioni prescrittive, giacché la valutazione morale di un’azione è direttamente proporzionale alla sua possibile prescrizione.
In terzo luogo, l’etica pubblica s’intreccia con il fenomeno del neocontrattualismo, i cui rappresentati più significativi sono John Rawls e Robert Nozick. John Rawls, nel noto saggio Una teoria della giustizia (1971), affronta il problema del legame armonico tra i diritti del singolo individuo (libertà) e l’equa distribuzione dei beni (giustizia), sullo sfondo delle battaglie per i diritti civili e per la tutela delle minoranze negli Stati Uniti. All’interno di un pensiero radicalmente contrapposto all’utilitarismo, Rawls considera la giustizia come «il primo requisito delle istituzioni sociali», per cui ogni singolo individuo possiede un'inviolabilità su di essa fondata, che non può mai essere sacrificata, nemmeno per il benessere collettivo. L’etica pubblica ha il dovere di salvaguardare l'eguaglianza nel godimento delle libertà fondamentali, senza eccezioni o compromessi. Tenuto conto dell’eterogeneità dei fini e degli obiettivi individuali, Rawls ritiene che gli uomini debbano raggiungere un comune accordo sui principi di giustizia, in particolare sull’equa distribuzione dei beni essenziali, e tale accordo deve essere salvaguardato dalle istituzioni fondamentali. Occorre, cioè, stabilire preliminarmente una «pubblica concezione di giustizia», che formi «lo statuto fondamentale di un'associazione umana bene-ordinata». I principi di giustizia fondamentali sono: l’eguaglianza nell’assegnazione dei diritti e dei doveri fondamentali e il monitoraggio delle discrepanze di reddito e delle loro conseguenze sociali. Utile a proposito, è la regola del maximin (abbreviazione di maximum minimorum), in base alla quale occorre migliorare il più possibile la situazione di coloro i quali sono meno abbienti: le ineguaglianze – sostiene Rawls – possono essere ammesse solo quando contribuiscono generalmente a rendere migliori le attese di lungo periodo del gruppo meno avvantaggiato della società. Robert Nozick, professore di Harvard, si addentra nel campo dell’etica applicata, la quale costituisce la parte di filosofia morale in cui si applicano i teoremi normativi ai singoli casi. La tutela dei diritti individuali all’interno della società, considerati inalienabili e non negoziabili, è l’aspetto che più interessa a Nozick nel testo Anarchia, Stato e utopia (1974). Il pensatore statunitense ritiene anche che tra i diritti individuali debbano essere inclusi quelli degli animali, prendendo quindi le distanze da un fenomeno come la vivisezione.
Tali idee avvicinano, a partire dagli anni Settanta, l’etica pubblica alla bioetica, la quale conduce le riflessioni di natura morale nel territorio post-secolare del mondo tecno- scientifico contemporaneo, interrogandosi sull’impatto della scienza e della tecnica nell’universo umano e occupandosi di innumerevoli problemi concernenti l’ingresso e l’uscita dalla vita, alla luce dell’interferenza positiva o negativa delle nuove tecnologie nel ciclo della natura. La bioetica si occupa, in particolare, delle questioni morali legate all’aborto, alla gestione politica della sanità, alle tecniche di fecondazione artificiale, all’impiego dei trapianti e all’eutanasia, in modo tale da confrontarsi con le scienze mediche e biologiche; al tempo stesso, tuttavia, si ritrova in una posizione di contrasto con le posizioni assunte dalla Chiesa cattolica in materia etica. La bioetica rimane, cioè, coinvolta nella diatriba ideologica, nata sullo sfondo della secolarizzazione e del pluralismo, che vede contrapposti, da una parte, coloro i quali si appellano al principio della sacralità della vita, interpretando la corporeità e la fisicità tout court in termini spiritualistici o comunque non meccanicistici, quindi non come un possesso esclusivo dell’uomo, e, dall’altra, coloro i quali si appellano invece al principio del miglioramento della qualità della vita, per cui pare d’uopo privilegiare – come nel caso dell’eutanasia – il benessere della persona e la sua libera scelta individuale. Il tema, per esempio, del testamento biologico svolge nel mondo odierno un ruolo assolutamente centrale, per quanto concerne il rapporto tra etica pubblica, bioetica, politica e religione civile.
Davide Sisto
Bibliografia
Z. BAUMAN, Le sfide dell’etica, Milano, Feltrinelli, 1996.
F. BOTTURI – F. TOTARO (a cura di), Universalismo ed etica pubblica, Milano, Vita e Pensiero, 2006.
R. ESPOSITO, Communitas, Torino, Einaudi, 1998.
F. FORTE, Etica pubblica e regole del gioco. I doveri sociali in una società liberale, Napoli, Liguori, 1995.
S. MAFFETTONE, Etica pubblica. La moralità delle istituzioni nel terzo millennio, Milano, Il Saggiatore, 2001.
S. VECA, Una filosofia pubblica, Milano, Feltrinelli, 1986.
C.A. VIANO, Etica pubblica, Roma-Bari, Laterza, 2002.